News

Teatro Fuori Porta: la Quinta classico e il personaggio di Medea

Abbiamo avuto la possibilità di ospitare un’attrice del Piccolo Teatro di Milano, che ci ha presentato sotto una nuova luce il personaggio di Medea. Dopo una breve ma esaustiva introduzione sulla sua figura, in cui ha ricordato quanto Medea sia uno dei soggetti più paradigmatici e al contempo difficili da comprendere di tutta la tradizione greca, ci ha letto un passo della Medea di Euripide. Durante la declamazione, abbiamo percepito in un nuovo modo la protagonista della tragedia, in quanto essa non va vista solo come carnefice dei suoi figli, ma anche come una donna che, per Giasone, l’uomo amato, ha tradito la sua famiglia e ha lasciato alle spalle il suo passato e le sue radici, per venire infine ripudiata e abbandonata. In seguito, i ragazzi hanno letto a turno dei versi di Giasone, mentre le ragazze hanno letto a turno dei versi di Medea, in un dialogo incalzante. Infine, abbiamo affrontato un momento di riflessione generale sulla vicenda, durante il quale sono state sollevate questioni molto interessanti. Il personaggio di Medea è stato attualizzato e paragonato alle donne succubi delle decisioni degli uomini, alle donne che si ribellano, alle donne che non stanno in silenzio. Abbiamo così capito che Medea, personaggio emblematico di una storia tramandata da oltre 2500 anni, non è poi così distante da noi. Francesco